Language learning | Italian » Lingua italiana L2 livello C1

Datasheet

Year, pagecount:2009, 5 page(s)

Language:Hungarian

Downloads:65

Uploaded:January 30, 2011

Size:48 KB

Institution:
-

Comments:

Attachment:-

Download in PDF:Please log in!



Comments

No comments yet. You can be the first!

Content extract

Lingua Italiana L2 Livello C1 Competenza 1: PARLA PER FARSI CAPIRE. ABILITA’ Comunica per confrontarsi, argomentare o esprimere opinioni osservazioni, interpretazioni, decisioni personali, inerenti all’attività professionale, di studio o di interesse, usando un linguaggio fluente ed appropriato. CONOSCENZE Fonetica – Pronuncia dei vari tipi di z e delle consonanti doppie Morfologia e sintassi Nomi comuni I nomi di professione declinati per genere. Il genere dei luoghi geografici (città, stati, monti, fiumi etc.) I neologismi stranieri Il doppio plurale e gli invariabili al singolare e al plurale. Il plurale dei termini stranieri nell’italiano– Gli alterati: i suffissi alterativi più comuni Nomi propri / Articoli – L’articolo e la preposizione articolata con i nomi propri, i cognomi e i soprannomi Aggettivi qualificativi I gradi dell’aggettivo qualificativo: comparativi e superlativi irregolari – Gli alterati più comuni ed i loro suffissi. L’accordo multiplo

tra nomi e aggettivi – La posizione degli aggettivi Verbi regolari (e irregolari o difficili di largo uso: avere, andare, bere, dare, dire, dovere, essere, fare, mettere, parere, piacere, potere, sapere, stare, uscire, togliere, volere, venire); verbi riflessivi e pronominali nei seguenti modi tempi e forme: Indicativo passato remoto – Indicativo futuro anteriore – Condizionale passato – Congiuntivo imperfetto – Congiuntivo passato – Congiuntivo trapassato – Participio presente – Participio passato – L’accordo del participio passato nei tempi composti e nei verbi passivi – Usi particolari del presente: presente acronico, per esprimere il futuro, il presente storico Il futuro per attenuare, esprimere un comando o una richiesta di scuse - Verbi fraseologici: stare per, cominciare a, stare a, continuare a, finire di. Pronomi e aggettivi pronominali Il Si passivante. Aggettivi e pronomi indefiniti: Avverbi di modo: in -mente, -oni, l’ aggettivo usato come avverbio.

Esclamazioni, interiezioni Le principali esclamazioni e interiezioni. Tipi di sintagmi Indicazioni di modo con con, di, a e con un avverbio di modo – Agente e causa efficiente nella frase passiva Tipi di frasi Le relative, le interrogative indirette, le temporali introdotte da prima che e dopo che, le consecutive, il periodo ipotetico (cong. e condiz) (possibilità, irrealtà) – Concessive – Comparative – Limitative. Lessico Qualche conoscenza di lessico specialistico di discipline. Ict La navigazione dei siti internet, i social network, la piattaforma e-learning, i motori di ricerca, la videoscrittura, la presentazione, il foglio di calcolo, i file multimediali, la e-mail INDICATORI - Si esprime controllando un elevato e vario numero di strutture grammaticali e sintattiche; - usa diversi registri linguistici, un lessico ampio e specifico relativo a diversi ambiti (giuridico, economico, storico, sociale, ecologico, medico); - usa la lingua in maniera allusiva e scherzosa,

ironica e perifrastica - descrive in maniera chiara e articolata persone ambienti e situazioni, anche immaginari; - commenta, esprime opinioni e valutazioni motivate di testi letterari, opere teatrali, filmiche o televisive, manifestazioni culturali e artistiche; - coordina riunioni di routine e guida l’interazione di un gruppo di lavoro; - produce presentazioni formali di una certa ampiezza collegando le informazioni; - interpreta e commenta grafici e tabelle; - partecipa a un dibattito d’argomento anche astratto (giuridico-sindacale, politico, economico) in cui controbatte, sviluppa e arricchisce la discussione, sollevando questioni nuove; - comunica in modo empatico, incoraggiando l’interlocutore a esprimersi liberamente; reagisce ai problemi di comunicazione ponendo domande di approfondimento per controllare la propria comprensione e farsi chiarire punti ambigui; -riprende il discorso se interrotto da obiezioni o eventi esterni; accompagna le sue parole con gestualità

rassicuranti. - Interagisce con l’operatore di un call center o con un impiegato di un ufficio pubblico per esporre questioni non immediate, sollevando obiezioni, avanzando proteste e dubbi, pretendendo chiarimenti Competenza 2: ASCOLTA PER COMPRENDERE E RIELABORARE. ABILITA’ Comprende testi dettagliati e complessi, anche di argomento astratto, ma nell’ambito degli interessi personali; comprende conversazioni e trattazioni veicolate da canali diversi e espresse nella lingua dell’uso comune o in linguaggi settoriali noti e a velocità normale di eloquio. CONOSCENZE INDICATORI Morfologia e sintassi Nomi comuni I nomi di professione declinati per genere. Il genere dei luoghi geografici (città, stati, monti, fiumi etc.) I neologismi stranieri Il doppio plurale e gli invariabili al singolare e al plurale. Il plurale dei termini stranieri nell’italiano– Gli alterati: i suffissi alterativi più comuni Nomi propri / Articoli – L’articolo e la preposizione articolata

con i nomi propri, i cognomi e i soprannomi Aggettivi qualificativi I gradi dell’aggettivo qualificativo: comparativi e superlativi irregolari – Gli alterati più comuni ed i loro suffissi. L’accordo multiplo tra nomi e aggettivi – La posizione degli aggettivi Verbi regolari (e irregolari o difficili di largo uso: avere, andare, bere, dare, dire, dovere, essere, fare, mettere, parere, piacere, potere, sapere, stare, uscire, togliere, volere, venire); verbi riflessivi e pronominali nei seguenti modi tempi e forme: Indicativo passato remoto – Indicativo futuro anteriore – Condizionale passato – Congiuntivo imperfetto – Congiuntivo passato – Congiuntivo trapassato – Participio presente – Participio passato – L’accordo del participio passato nei tempi composti e nei verbi passivi – Usi particolari del presente: presente acronico, per esprimere il futuro, il presente storico Il futuro per attenuare, esprimere un comando o una richiesta di scuse - Verbi

fraseologici: stare per, cominciare a, stare a, continuare a, finire di. Pronomi e aggettivi pronominali Il Si passivante. Aggettivi e pronomi indefiniti: Avverbi di modo: in -mente, -oni, l’ aggettivo usato come avverbio. Esclamazioni, interiezioni Le principali esclamazioni e interiezioni. Tipi di sintagmi Indicazioni di modo con con, di, a e con un avverbio di modo – Agente e causa efficiente nella frase passiva Tipi di frasi Le relative, le interrogative indirette, le temporali introdotte da prima che e dopo che, le consecutive, il periodo ipotetico (cong. e condiz.) (possibilità, irrealtà) – Concessive – Comparative – Limitative. Lessico Qualche conoscenza di lessico specialistico di discipline. Ict La navigazione dei siti internet, i social network, la piattaforma e-learning, i motori di ricerca, la videoscrittura, la presentazione, il foglio di calcolo, i file multimediali, la e-mail. - Comprende il significato di espressioni idiomatiche e colloquiali; - sa

individuare il punto di vista del parlante, se esplicitato, e lo confronta con il suo individuandone le differenze; - comprende testi quali dibattiti, inchieste, interviste in trasmissioni radiofoniche e televisive, cogliendo le argomentazioni e le opinioni degli autori; - comprende lezioni e comunicazioni a carattere formativo su argomenti anche astratti (ambito giuridico, economico, storico, sociale, ecologico, medico) a media densità concettuale e con un linguaggio non strettamente settoriale; - comprende discussioni tecniche inerenti al proprio campo di specializzazione; - comprende conferenze con argomentazioni anche complesse, se l’argomento risulta noto; - comprende il linguaggio ludico e lo usa per instaurare relazioni leggere e divertenti tra sé e la realtà, tra sé e gli altri; - comprende una vasta gamma di testi giornalistici redatti in un registro medio ed ha accesso a fonti informative per approfondire contenuti di interesse; - comprende il linguaggio settoriale e

tecnico per conoscere, valutare e rivendicare i propri diritti (diritto al lavoro, alla sicurezza, alla salute, all’istruzione, alla privacy, alla partecipazione). Competenza 3: LEGGE PER INFORMARSI, APPRENDERE E DOCUMENTARSI. ABILITA’ Comprende e interpreta una ampia gamma di tipologie testuali, utilizzando strategie e tecniche di lettura. CONOSCENZE Morfologia e sintassi Nomi comuni I nomi di professione declinati per genere. Il genere dei luoghi geografici (città, stati, monti, fiumi etc.) I neologismi stranieri Il doppio plurale e gli invariabili al singolare e al plurale. Il plurale dei termini stranieri Il candidato dovrà capire il nell’italiano– Gli alterati: i suffissi alterativi significato di due testi (max più comuni 1000 parole nel complesso) di Nomi propri / Articoli tipo narrativo (romanzi e – L’articolo e la preposizione articolata con i racconti di vario nomi propri, i cognomi e i soprannomi genere), descrittivo (descrizioni Aggettivi

qualificativi contenute in opere letterarie), I gradi dell’aggettivo qualificativo: argomentativo (testi comparativi e superlativi irregolari – Gli argomentativi lunghi e alterati più comuni ed i loro suffissi. complessi: es. articoli di fondo L’accordo multiplo tra nomi e aggettivi – La su argomenti posizione degli aggettivi di attualità, saggi scientifici di Verbi regolari (e irregolari o difficili tipo divulgativo, lettere di di largo uso: avere, andare, bere, dare, dire, protesta, programmi politici dovere, essere, fare, mettere, parere, complessi), informativo piacere, potere, sapere, stare, uscire, (corrispondenza su argomenti togliere, volere, venire); verbi riflessivi e complessi, pronominali nei seguenti modi tempi e articoli e relazioni professionali), forme: regolativo (istruzioni lunghe e Indicativo passato remoto – Indicativo complesse, anche relativamente futuro anteriore – Condizionale passato – a settori non di propria Congiuntivo imperfetto –

Congiuntivo competenza, leggi, contratti, passato – regolamenti di tipo complesso) Congiuntivo trapassato – Participio presente – Participio passato – L’accordo del participio passato nei tempi composti e nei verbi passivi – Usi particolari del presente: presente acronico, per esprimere il futuro, il presente storico Il futuro per attenuare, esprimere un comando o una richiesta di scuse - Verbi fraseologici: stare per, cominciare a, stare a, continuare a, finire di. Pronomi e aggettivi pronominali Il Si passivante. Aggettivi e pronomi indefiniti: Avverbi di modo: in -mente, -oni, l’ aggettivo usato come avverbio. Esclamazioni, interiezioni Le principali esclamazioni e interiezioni. Tipi di sintagmi Indicazioni di modo con con, di, a e con un avverbio di modo – Agente e causa efficiente nella frase passiva Tipi di frasi Le relative, le interrogative indirette, le INDICATORI - sa effettuare una ricerca mediante un motore, selezionando gli item più opportuni ed

effettuando uno screening dei siti più attendibili - comprende la lettura e l’interpretazione di grafici e tabelle, a supporto della dimostrazione di un testo argomentativo /descrittivo - Comprende un repertorio linguistico che gli consente di affrontare qualsiasi situazione quotidiana, di lavoro, di studio e di cittadinanza attiva (verbali, lettere commerciali, comunicazioni bancarie, busta paga.); - comprende un ampio repertorio lessicale che include anche espressioni idiomatiche e colloquiali; - individua in un testo letterario gli elementi a livello fonetico, ritmico, lessicale e sintattico che contribuiscono a crearne la complessità dei significati, le suggestioni e la specificità; - coglie informazioni, concetti, linee guida da un testo specialistico (giuridico-economico, socio-culturale, artistico, scientifico-sanitario); - distingue le informazioni dalle opinioni sia dichiarate che implicite in un testo di attualità o letterario; - distingue in un testo il tema generale

dalle sue articolazioni, le definizioni e le esemplificazioni, l’organizzazione logica per deduzione e induzione; - distingue i testi in base alla loro finalità (testi tecnici o legati al lavoro, testi estetici quali i testi narrativi o poetici) e adotta differenti modalità di lettura; - sa comprendere il senso di un post su un forum, su un blog, sia di tipo specifico (in un’area di suo interesse o legato alla sua professione), sia di argomento di interesse generale (attualità, politica, costume) - sa effettuare una ricerca mediante un motore, selezionando gli item più opportuni ed effettuando uno screening dei siti più attendibili - Sa muoversi agevolmente in un sito web di lingua italiana riconoscendo sezioni, tipi temporali introdotte da prima che e dopo che, le consecutive, il periodo ipotetico (cong. e condiz) (possibilità, irrealtà) – Concessive – Comparative – Limitative. Lessico Qualche conoscenza di lessico specialistico di discipline. Ict La navigazione

dei siti internet, i social network, la piattaforma e-learning, i motori di ricerca, la videoscrittura, la presentazione, il foglio di calcolo, i file multimediali, la e-mail. Competenza 4: di pagine, faq etc; - comprende la lettura e l’interpretazione di grafici e tabelle, a supporto della dimostrazione di un testo argomentativo /descrittivo SCRIVE PER FARSI CAPIRE. ABILITA’ Scrive per informare, esprimere opinioni e idee, comunicare soluzioni e decisioni, argomentare su tematiche relative ai propri campi di interesse, utilizzando tipologie testuali di cui conosce caratteristiche specifiche e convenzioni principali. CONOSCENZE Ortografia dell’elisione e dell’apocope – Maiuscola di rispetto (tipo Mi rivolgo a Lei, signor Presidente). Morfologia e sintassi Nomi comuni I nomi di professione declinati per genere. Il genere dei luoghi geografici (città, stati, monti, fiumi etc.) I neologismi stranieri Il doppio plurale e gli invariabili al singolare e al plurale. Il

plurale dei termini stranieri nell’italiano– Gli alterati: i suffissi alterativi più comuni Indicazioni per la verifica Nomi propri / Articoli – L’articolo e la preposizione articolata con i Due testi (max 400 parole nel nomi propri, i cognomi e i soprannomi complesso) di tipo narrativo Aggettivi qualificativi (storie e resoconti I gradi dell’aggettivo qualificativo: comparativi ben strutturati, articoli di e superlativi irregolari – Gli alterati più comuni cronaca sulla base di dati), ed i loro suffissi. L’accordo multiplo tra nomi e argomentativo (saggi ben aggettivi – La posizione degli aggettivi strutturati che riportino Verbi regolari (e irregolari o difficili diversi punti di vista: es. di largo uso: avere, andare, bere, dare, dire, discorsi politici, dovere, essere, fare, mettere, parere, piacere, lettere di protesta su potere, sapere, stare, uscire, togliere, volere, argomenti complessi, testi venire); verbi riflessivi e pronominali nei promozionali di

prodotti o seguenti modi tempi e forme: attività, articoli di fondo su Indicativo passato remoto – Indicativo futuro argomenti di attualità), anteriore – Condizionale passato – Congiuntivo informativo (lettere imperfetto – Congiuntivo passato – professionali contenenti dati Congiuntivo trapassato – Participio presente – specifici: es. di aziende, Participio passato – L’accordo del participio società, banche), regolativo passato nei tempi composti e nei verbi passivi (regolamenti). – Usi particolari del presente: presente In alternativa ad uno di questi acronico, per esprimere il futuro, il presente testi, si potrà sottoporre il storico candidato ad una interazione Il futuro per attenuare, esprimere un comando simulata su tre blog/forum di o una richiesta di scuse - Verbi fraseologici: discussione, inducendolo a stare per, cominciare a, stare a, continuare a, scrivere la propria opinione su finire di. argomenti trattati, oppure Pronomi e aggettivi pronominali

dovrà produrre un filmato Il Si passivante. Aggettivi e pronomi indefiniti: multimediale a partire da una Avverbi di modo: in -mente, -oni, l’ aggettivo poesia, dal resoconto di un usato come avverbio. viaggio, di una festa etc. Esclamazioni, interiezioni Le principali esclamazioni e interiezioni. Tipi di sintagmi Indicazioni di modo con con, di, a e con un avverbio di modo – Agente e causa efficiente nella frase passiva Tipi di frasi INDICATORI - Utilizza la rete per estendere il suo dominio di conoscenza sulla realtà che lo circonda, e per incrementare la propria consapevolezza professionale e di cittadino. - sa costruire una sitografia ragionata su temi vari -sa effettuare iscrizioni a tutti i siti/piattaforme, sa effettuare acquisti online in sicurezza, prenotare viaggi, costruirsi itinerari turistici personalizzati - produce grafici e tabelle anche con un foglio di calcolo da integrare nella produzione di un testo argomentativo - progetta e redige testi multimediali

finalizzati ad una video presentazione (videopoesia, filmato su un viaggio, di una festa etc.) - Progetta e redige testi coerenti e coesi, rivelando controllo su un’ampia gamma di strutture linguistiche, capacità di organizzazione generale, ricerca di stile e consapevolezza del contesto comunicativo; - possiede un ampio repertorio lessicale comprensivo di espressioni idiomatiche e colloquiali; - descrive in maniera chiara e articolata persone ambienti e situazioni, anche immaginari; - esprime opinioni e valutazioni motivate e contestualizzate in forma di commento di testi letterari, opere teatrali, filmiche o televisive, manifestazioni culturali e artistiche; - scrive lettere, anche in forma e-mail, per promuovere e mantenere relazioni, in ottica di cittadinanza attiva o per lavoro; - interviene in tutti i tipi di social network per manifestare opinioni o partecipare a discussioni, o semplicemente per socialità e divertimento, anche attraverso una propria identità digitale -

redige testi caratterizzati da elevata formalizzazione per compiti di routine in ambito professionale (lettere commerciali, note amministrative e finanziarie, fax, ); - sintetizza complesse informazioni e idee tratte da più fonti in schemi, mappe Le relative, le interrogative indirette, le temporali introdotte da prima che e dopo che, le consecutive, il periodo ipotetico (cong. e condiz.) (possibilità, irrealtà) – Concessive – Comparative – Limitative. Lessico Qualche conoscenza di lessico specialistico di discipline. Ict La navigazione dei siti internet, i social network, la piattaforma e-learning, i motori di ricerca, la videoscrittura, la presentazione, il foglio di calcolo, i file multimediali, la e-mail. concettuali (su applicativi o web 2.0), abstract o riassunti della lunghezza e dettaglio predeterminati e che possono essere utilizzati anche da altri; - scrive brevi trattazioni, lettere aperte, risposte a quesiti, commenti, per sviluppare un tema in modo

sistematico, mettendo in evidenza il problema in questione, le opinioni sostenute e gli elementi a sostegno della argomentazione; - rivede e corregge scritti di altri in un gruppo di lavoro (ad esempio una valutazione tra pari)